In Europa, circa un terzo delle specie di api, farfalle e sirfidi sono a rischio.
Attraverso il New Deal for Pollinators, presentato in settimana dalla Commissione Europea, si mira al miglioramento dello stato di conservazione e alla protezione degli impollinatori. L’iniziativa si basa sulla creazione di una rete di corridoi ecologici (“buzz lines”), che verrà costruita insieme agli Stati membri.
Lo sviluppo di iniziative a sostegno di tali specie risulta fondamentale anche dal punto di vista dell’agricoltura e della sicurezza alimentare. In Europa, difatti, la riproduzione di 4 piante su 5 dipende dall’azione degli insetti impollinatori. In loro assenza, si stimano danni alla produzione agricola di almeno 5 miliardi di euro l’anno, con una resa ridotta, per alcune colture, di più della metà.